“la cosa importante non è ciò che stai facendo, ma come stai eseguendo ciò che fai” (cit. J. H. Pilates)
– MATWORK PILATES: lavoro in grandi gruppi, generalmente chiamato semplicemente MATWORK, dedicato a persone che non hanno patologie specifiche. Le classi sono al massimo composte da 20 persone e viene proposto il metodo Pilates a corpo libero tenendo in considerazione che in gruppi grandi viene eseguito come una “ginnastica intelligente”, quale è, senza la possibilità di verificare il lavoro dei singoli e tenendo in considerazione le esigenze di un gruppo grande.
LE LEZIONI DI PILATES SU PRENOTAZIONE, LE LEZIONI POSSONO ESSERE INDIVIDUALI (PERSONAL TRAINING), DUETTO, GRUPPO (MAX 5 PERSONE)
Le lezioni di pilates con attrezzi vanno disdette entro 24 ore dalla data della lezione altrimenti vengono addebitate.
Pilates in breve
Il metodo Pilates cerca di rendere le persone maggiormente consapevoli del proprio corpo e della propria mente; comprendere che il benessere fisico ha un forte impatto sulla riduzione dello stress e che mente e corpo siano un tutt’uno di cui prendersi cura.
Come? Con esercizi che utilizzano apposite macchine o a corpo libero, costruendo lezioni su misura individuali o in piccoli gruppi e lavorando per rendere i movimenti più fluidi, rafforzare, allungare la muscolatura e migliorare la respirazione.
6 i principi cardine: respirazione, rafforzamento e lavoro sulla postura, precisione, concentrazione, controllo, fluidità.
La mia scuola di riferimento: quella di AnnaMaria Cova.
Se vuoi saperne di più del metodo Pilates e della scuola cui facciamo riferimento puoi guardare direttamente il sito
Vuoi guardare un video di repertorio sulle origini del Pilates? Eccolo qua: